Le catene di misura ottimali dipendono da sensori affidabili e da un hardware adeguato, ma non solo. Un software intuitivo che faciliti l'impostazione e garantisca l'efficienza della misura svolge un ruolo altrettanto critico. La risposta di Kistler: KiStudio Lab, il nuovo software di misura che offre una soluzione all'avanguardia per i suoi sistemi DAQ. KiStudio Lab offre agli utenti un'esperienza ancora migliore quando lavorano con il sistema di acquisizione dati universale KiDAQ e con gli amplificatori di misura di fascia alta della serie LabAmp: una soluzione davvero adatta al futuro.
KiStudio Lab individua i sistemi di acquisizione dati compatibili con una semplice scansione e li collega per creare una configurazione di misura sincronizzata nel tempo con il Precision Time Protocol (PTP). Gli utenti possono vedere i dispositivi di misura collegati in un display grafico, facilitando l'adattamento delle impostazioni e la configurazione del setup. Grazie a questo nuovo software di misura, gli utenti possono scegliere il tipo di grafico che preferiscono per visualizzare e monitorare il processo di misura in tempo reale. In modalità Review, i dati possono essere controllati prima dell'esportazione o, in alternativa, elaborati automaticamente per un'ulteriore analisi. jBEAM Lab, il software di post-elaborazione specializzato di Kistler, è incluso nel pacchetto con KiStudio Lab per questo scopo - la chiave per un'analisi dei dati rapida e semplice.